Code

Antichi Mestieri

Personaggio centrale dell'attività di malga è il malgaro-malghese che sovrintende alle operazioni dei pastori e degli altri lavoratoti.

La vita in malga era ed ancora oggi rimasta molto faticosa, severa: ci si alza prima dell'alba, le mucche venivano e vengono fatte uscire per la ripulitura dal letame dalla stalla, i pastori sorvegliano gli animali al pascolo mentre il malgaro e il casaro si occupano della lavorazione del latte. Spesso la funzione di pastore era svolta dagli anziani e dai bambini. (oggi lo si trova in alcuni casi). La sera gli animali venivano e vengono ricondotti nella stalla procedendo alla mungitura. Il latte viene trasportato nei locali destinati alla lavorazione: se ne ricava: formaggio, burro, ricotta, yogurt.

 

Bioest 2025  8 e 9 giugno Trieste

Evento: 5/7 - 12/14 settembre Asiago (VI) (partecipiamo dal 2015)

Evento: 5/7 - 12/14 settembre Asiago (VI) (partecipiamo dal 2015)

Contatti

Luisa Pavan

 

Scrivici

Scrivici una mail...

Ti risponderemo prima possibile.