Malga Valmedan Alta

L’intero gruppo montuoso che si estende dal Monte di Rivo a ovest alla cima del Tersadia a est è situato in posizione centrale ed isolata rispetto all’area carnica.

  • Località: Arta Terme - Ente di Decentramento Regionale di Udine

    Dalla SS 52 bis, al Km 6.0, si prende a destra la SP 40 e la si percorre fino alla Loc. Rosa dei Venti. Si svolta a sin. e dopo alcuni tornanti si giunge a Valle e Rivalpo, frazioni di Arta Terme. Si prosegue per 4,5 Km in auto (solo se la malga è aperta) su strada a tratti asfaltata, da imboccare a destra della chiesetta di San Martino, e si raggiunge malga Valmedan Alta.

    Accesso alla malga: Buono - Malga accessibile con autovettura

    Proprietario: Comune di Arta Terme Ente di Decentramento Regionale di Udine

    Quota (m.s.l.m.): 1566

    Ristoro: Agriturismo. Si possono degustare le produzioni aziendali durante tutto il periodo di alpeggio. Azienda biologica.

    Lingue parlate: Italiano, friulano, Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, spagnolo

    Indicazioni: Dal complesso malghivo, è consigliata l’escursione fino alla suggestiva cima del Monte Tersadia, con un’altitudine pari a m 1.959 CAI n. 409, da cui si può scendere fino a Treppo Carnico nella Val Pontaiba. Dalla malga Valmedan Alta, si può anche raggiungere casera Cucco, CAI n. 409 e poi salire all’omonima cima m 1.804 CAI n. 408a.

    Coordinate: 46.50258533518196, 13.07165302881099


 
 

Bioest 2025  8 e 9 giugno Trieste

Evento: 5/7 - 12/14 settembre Asiago (VI) (partecipiamo dal 2015)

Evento: 5/7 - 12/14 settembre Asiago (VI) (partecipiamo dal 2015)

Contatti

Luisa Pavan

 

Scrivici

Scrivici una mail...

Ti risponderemo prima possibile.