L’associazione nasce nel 2003 con pochi iscritti ma tutti aderenti allo stesso scopo prefissato: l’associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario, democratico e progressista.
Contribuisce allo sviluppo culturale e civile dei lavoratori e dei cittadini e alla più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani e fra i popoli, alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive. Promuove e diffonde le discipline orientate verso lo sviluppo, biofisico, psicologico, storico, filosofico, folkloristico degli individui al fine di favorire da protagonisti il miglioramento delle condizioni di vita dell’essere umano e della sua maturazione interiore ed esteriore a mezzo delle discipline bio-psichiche sia nella pratica diretta che negli aspetti tecnici, formativi, di studio, di ricerca, di direzione, nei movimenti culturali e artistici.
Favorisce le attività culturali, ricreative e di forme consortili tra associazioni, circoli e altre organizzazioni democratiche. Avanzare proposte agli enti pubblici partecipando attivamente alle forme decentrate di gestione locale: organizzazione di attività, servizi, attività culturali, ricreative atte a soddisfare le esigenze di conoscenza, di svago e di riposo dei soci e cittadini in abito democratico.
L’associazione è un istituto unitario ed autonomo; è amministrativamente indipendente; diretto democraticamente attraverso i suoi organi; non ha finalità di lucro ed è pertanto fatto divieto di distribuzione, anche in (modo indiretto utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitali.
Dal 2015 siamo stati accreditati come associazione culturale atta alla formazione tirocinio-stage Erasmus
Inoltre siamo soci - collaboratori con l'azienda zootecnica biologica "Al Orcolat Sbilfat" e con Wwoof Italia: organizzazione nazionale che aiuta a creare opportunità locali di WWOOfing in Italia e a promuovere l'agricoltura biologica e sostenibile come stile di vita.
Cosa significa wwoofing: volontari di progetti rurali di tutto il mondo. World-wide Opportunities on Organig Farms (Wwoof opportunità globali nelle fattorie biologiche) E' un'organizzazione che mette in contatto le fattorie biologiche con chi voglia, viaggiando, offrire il proprio aiuto in cambio di nuove esperienze, vitto e alloggio. Worldwide Opportunities on Organig Farms (wwoof) mette in relazione persone, progetti rurali e naturali, promuove esperienze educative e culturali per costituire una opportunità globale consapevole delle pratiche agricole ecologiche. Wwoof è stato fondato nel 1971 ed è uno dei primi programmi di scambio culturale ed educativo al mondo. Oggi Wwoof è presente in più di 132 paesi in tutto il mondo ed è in continua crescita.